As.I.P.O.
Associazione Interprovinciale Produttori Ortofrutticoli.
Nata nel 1974, oggi siamo leader nel settore del pomodoro destinato alla produzione di passate, polpe e altri prodotti trasformati che troviamo tutti i giorni nei supermercati.
La base produttiva è composta da oltre 350 produttori agricoli, distribuiti in diverse regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte.
La superficie si aggira intorno ai 7.500 ettari, per una produzione media di oltre 500.000 tonnellate, tutta la produzione proviene da una filiera Made in Italy, ottenuta secondo le missioni per cui siamo nati: impiego delle migliori tecniche che tutelano l’ambiente, i lavoratori e la salute dei consumatori.
Linee guida
Rispetto per l'ambiente e per l'ecosistema
As.I.P.O. adotta delle linee guida per le coltivazioni di proprio interesse tra cui il pomodoro da industria per accompagnare ancor meglio i propri soci alle buone pratiche agricole, in modo da ottenere, come da sempre, un prodotto rispettoso dell’ambiente e degli ecosistemi, attento alle questioni etico-sociali e sicuro per essere trasformato.
News dal mondo ASIPO
27 Gennaio 2023
01/01/2023: Il pomodoro da industria: quale futuro per la filiera?
Nella prima puntata dell’anno di “A cielo aperto – Con i Frutti della Terra” del 01/01/2023 Claudio Ferri presenta la…
20 Dicembre 2022
Auguri di Buone Feste!
L’impegno della nostra Società verso la collettività continua attraverso le donazioni a favore del reparto pediatrico…
9 Novembre 2022
22/10/2022: Campo prova varietà speciali
Nel corso del 2022 abbiamo allestito un campo dimostrativo varietale di pomodoro tipologia allungata a Parma ed a…
26 Settembre 2022
11/09/2022: Fine campagna 2022 e trasformazione del pomodoro
Nella prima parte della nuova puntata di “ A cielo aperto – Con i Frutti della Terra ” del 11/09/2022 con Claudio Ferri…
20 Luglio 2022
17/07/2022: Speciale campagna 2022 raccolta del pomodoro
Nella nuova puntata di “ A cielo aperto – Con i Frutti della Terra ” del 17/07/2022 con Claudio Ferri ci sono il nostro…
11 Luglio 2022
Progetto nazionale di confronto varietale per il pomodoro da industria
ASIPO partecipa dal 2019 al progetto di Ricerca e Sperimentazione dal titolo “PROGETTO NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE…
4 Luglio 2022
Una nuova identità
I mesi scorsi abbiamo lanciato un concorso aperto agli studenti del Liceo Artistico Statale Paolo Toschi di Parma per…
19 Maggio 2022
EMILIA ROMAGNA USO ECCEZIONALE “FOXPRO” (s.a. BIFENOX)
Si rende noto a tutti gli associati che coltivano pomodoro in Emilia-Romagna che è stato autorizzato l’uso eccezionale…
19 Maggio 2022
ASIPO per il sociale
Lo scorso dicembre abbiamo destinato 5.000,00 euro a favore dell’U.O. Pediatria dell’Ospedale di Parma e altrettanti…
Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia Romagna
La nostra azienda ha usufruito del finanziamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
